2 marzo 2023

26 gennaio 2023


25 ottobre 2022


29 settembre 2022


20 settembre 2022

...

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.


14 luglio 2022


2 luglio 2022


21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.


20 maggio 2022


12 maggio 2022

...

Mercoledì mattina si è tenuta presso la Prefettura di Varese una riunione di coordinamento volta alla definizione di alcuni dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta nella provincia di Como, che avrà luogo nel mese di giugno coinvolgendo i comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Lavena Ponte Tresa e Tronzano Lago Maggiore. La terza edizione è in programma per il 2028.


13 aprile 2022

...

Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che a partire da venerdì 15 aprile fino a domenica 24 aprile 2022, le Isole di Brissago proporranno caccia alle uova che permetterà a bambini e ragazzi di scoprire alcuni degli animali dei sei continenti che depongono le uova. Alcune sono grandi e appariscenti, mentre altre sono piccole e appiccicose. L’invito è quello di partecipare numerosi.


30 marzo 2022

...

Da sabato 2 aprile fino a novembre sarà nuovamente possibile visitare le Isole di Brissago ed il suo giardino botanico. Grazie alla rinnovata collaborazione con la Società Navigazione Lago di Lugano (SNL), anche quest’anno il trasporto turistico sul bacino svizzero del lago Maggiore sarà capillare e con un’ottima frequenza. Sarà infatti possibile raggiungere le Isole di Brissago dai principali imbarcaderi dei Comuni lacustri svizzeri.


26 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta al Gran Consiglio di un credito di 4'101’000 franchi per il sussidio delle opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride approvate nel 2021 a favore di 34 Comuni e di un credito di 188'937 franchi per il sussidio di un’opera di canalizzazione a favore del Consorzio depurazione acque di Lugano e dintorni (CDALED).


24 marzo 2022


22 marzo 2022

...

Per facilitare e snellire le procedure per attivare gli aiuti a favore dei profughi ucraini che si sono già annunciati in un Centro federale di asilo per lo statuto di protezione S e che sono state assegnate e hanno già un alloggio in Ticino, da lunedì sarà a disposizione uno sportello al Mercato coperto di Giubiasco (Viale 1814 3, 6512 Giubiasco) per svolgere le pratiche di annuncio al Cantone.


16 marzo 2022

...

La peste suina africana (PSA) è una malattia altamente contagiosa che colpisce maiali e cinghiali. Finora non è stata riscontrata in Svizzera, ma i recenti riscontri in Italia e Germania aumentano il rischio di ingresso della malattia nel nostro Paese. Le autorità cantonali rafforzano la sensibilizzazione e invitano la popolazione a osservare le misure di prevenzione per evitare di importare la malattia. Al contempo, un gruppo di lavoro specifico è incaricato di analizzare gli scenari futuri e elaborare un piano di azione.


15 marzo 2022

...

La Giornata cantonale sulla vita nasce in seguito all’accoglimento, nel 2019, della mozione “Una giornata per la vita”. Coordinato dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità, questo momento di riflessione cadrà simbolicamente ogni primo lunedì di primavera: stagione legata, nell’immaginario collettivo, al risveglio e alla rinascita.


10 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.


9 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla quale è possibile accedere tramite l’indirizzo www.ti.ch/ucraina.


5 marzo 2022


4 marzo 2022


3 marzo 2022

...

Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove aspiranti con un discorso ufficiale.


...

Andare, letteralmente, incontro alla popolazione. E nello specifico agli abitanti del quartiere Locarno-Campagna. È quanto faranno il capo del Dicastero sicurezza Pierluigi Zanchi e il comandante della Polizia comunale Dimitri Bossalini in occasione del “caffè apero”, che appunto l’Associazione del quartiere Locarno-Campagna ha organizzato per mercoledì 9 marzo, dalle 16 alle 17.30, al ristorante di Pro Infirmis “Bisprò” in via D. Galli 48.


1 marzo 2022

...

La Città di Locarno, vista l’esigenza di preservare i quartieri residenziali dalle conseguenze negative del traffico veicolare e con l’obiettivo di accrescere la sicurezza e la mobilità degli utenti più deboli (pedoni e ciclisti), migliorare l’immagine del quartiere e la qualità di vita dei suoi abitanti, già da alcuni anni sta procedendo alla progressiva introduzione di una limitazione di velocità a 30 km/orari in vari comparti della Città prevalentemente a carattere residenziale.