Ucraina: donazione alla Catena della solidarietà
Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.
di Redazione
1
133
Ucraina: donazione alla Catena della solidarietà
di Redazione
Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.
1 min
133
Ucraina: informazioni utili tramite un sito web
Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla...
di Redazione
1
89
Ucraina: informazioni utili tramite un sito web
di Redazione
Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla...
1 min
89
Pericolo incendi boschivi nel Cantone, la Sezione forestale: da marcato a forte
La Sezione forestale comunica che:
il grado di pericolo di incendi di bosco nel Cantone attualmente è da marcato a forte.
di Redazione
1
187
Pericolo incendi boschivi nel Cantone, la Sezione forestale: da marcato a forte
di Redazione
La Sezione forestale comunica che:
il grado di pericolo di incendi di bosco nel Cantone attualmente è da marcato a forte.
1 min
187
Cyber sicuro: il bilancio del 2021 e le prospettive per il 2022
Nel corso del 2021 l’attività del Gruppo di lavoro strategico Cyber sicuro è stata essenzialmente incentrata su azioni divulgative concernenti la nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD).
di Redazione
1
204
Cyber sicuro: il bilancio del 2021 e le prospettive per il 2022
di Redazione
Nel corso del 2021 l’attività del Gruppo di lavoro strategico Cyber sicuro è stata essenzialmente incentrata su azioni divulgative concernenti la nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD).
1 min
204
Scuola di Polizia 2022 al via
Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove...
di Redazione
1
127
Scuola di Polizia 2022 al via
di Redazione
Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove...
1 min
127
Un caffè con la Polizia di Locarno
Andare, letteralmente, incontro alla popolazione. E nello specifico agli abitanti del quartiere Locarno-Campagna. È quanto faranno il capo del Dicastero sicurezza Pierluigi Zanchi e il comandante della Polizia comunale Dimitri Bossalini in...
di Redazione
1
119
Un caffè con la Polizia di Locarno
di Redazione
Andare, letteralmente, incontro alla popolazione. E nello specifico agli abitanti del quartiere Locarno-Campagna. È quanto faranno il capo del Dicastero sicurezza Pierluigi Zanchi e il comandante della Polizia comunale Dimitri Bossalini in...
1 min
119
Introduzione della Zona 30 nel comparto Saleggi
La Città di Locarno, vista l’esigenza di preservare i quartieri residenziali dalle conseguenze negative del traffico veicolare e con l’obiettivo di accrescere la sicurezza e la mobilità degli utenti più deboli (pedoni e ciclisti),...
di Redazione
1
189
Introduzione della Zona 30 nel comparto Saleggi
di Redazione
La Città di Locarno, vista l’esigenza di preservare i quartieri residenziali dalle conseguenze negative del traffico veicolare e con l’obiettivo di accrescere la sicurezza e la mobilità degli utenti più deboli (pedoni e ciclisti),...
1 min
189
Un corso per il diploma cantonale di ‘Management di organizzazioni sportive’
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP) e l'Ufficio dello sport, comunica che è ancora possibile iscriversi al corso di preparazione per il diploma cantonale...
di Redazione
1
194
Un corso per il diploma cantonale di ‘Management di organizzazioni sportive’
di Redazione
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP) e l'Ufficio dello sport, comunica che è ancora possibile iscriversi al corso di preparazione per il diploma cantonale...
1 min
194
Attivata la prima fase del progetto GEPOL
Da inizio febbraio la Polizia cantonale può avvalersi di un nuovo gestionale per la registrazione degli eventi (myABI), che migliora i processi di raccolta, di gestione e di archiviazione delle informazioni. Si tratta dell’attivazione della...
di Redazione
1
181
Attivata la prima fase del progetto GEPOL
di Redazione
Da inizio febbraio la Polizia cantonale può avvalersi di un nuovo gestionale per la registrazione degli eventi (myABI), che migliora i processi di raccolta, di gestione e di archiviazione delle informazioni. Si tratta dell’attivazione della...
1 min
181
L'Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati ha aggiornato e rinnovato il portale tematico dedicato al tema dei siti inquinati
La scoperta di terreni contenenti rifiuti e sostanze inquinanti, a volte anche tossiche, nel corso degli anni ’80-’90 del secolo scorso, contribuì in maniera sostanziale ad aumentare il timore per le conseguenze ambientali dei residui delle...
di Redazione
1
189
L'Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati ha aggiornato e rinnovato il portale tematico dedicato al tema dei siti inquinati
di Redazione
La scoperta di terreni contenenti rifiuti e sostanze inquinanti, a volte anche tossiche, nel corso degli anni ’80-’90 del secolo scorso, contribuì in maniera sostanziale ad aumentare il timore per le conseguenze ambientali dei residui delle...
1 min
189
Polizia cantonale e Polizie comunali: bando di concorso aspiranti 2023
La Polizia cantonale comunica che oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi/e aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale e di nuovi/e aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona,...
di Redazione
1
181
Polizia cantonale e Polizie comunali: bando di concorso aspiranti 2023
di Redazione
La Polizia cantonale comunica che oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi/e aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale e di nuovi/e aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona,...
1 min
181
Coronavirus: adeguamento delle direttive per le strutture ospedaliere e per le case per anziani
Il Consiglio federale, visto l’andamento epidemiologico, nella giornata di mercoledì ha revocato la maggior parte dei provvedimenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Tra le misure ancora in vigore fino a fine marzo resta...
di Redazione
1
196
Coronavirus: adeguamento delle direttive per le strutture ospedaliere e per le case per anziani
di Redazione
Il Consiglio federale, visto l’andamento epidemiologico, nella giornata di mercoledì ha revocato la maggior parte dei provvedimenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Tra le misure ancora in vigore fino a fine marzo resta...
1 min
196
Sessione primaverile delle Camere federali. Il Consiglio di Stato incontra la Deputazione ticinese
Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi a Palazzo delle Orsoline la Deputazione ticinese alle Camere federali per la tradizionale riunione in vista dell’imminente sessione primaverile, in programma dal 28 febbraio al 18 marzo.
di Redazione
1
185
Sessione primaverile delle Camere federali. Il Consiglio di Stato incontra la Deputazione ticinese
di Redazione
Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi a Palazzo delle Orsoline la Deputazione ticinese alle Camere federali per la tradizionale riunione in vista dell’imminente sessione primaverile, in programma dal 28 febbraio al 18 marzo.
1 min
185
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
di Redazione
1
187
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
di Redazione
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
1 min
187
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”.
di Redazione
1
131
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
di Redazione
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”.
1 min
131
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”. Una promozione sempre apprezzata che propone un’alternativa di...
di Redazione
1
131
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
di Redazione
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”. Una promozione sempre apprezzata che propone un’alternativa di...
1 min
131
Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale
Come comunicato dall'Amministrazione cantonale, si è riunita giovedì la Commissione sanità e sicurezza sociale. Di seguito il resoconto:
di Redazione
1
190
Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale
di Redazione
Come comunicato dall'Amministrazione cantonale, si è riunita giovedì la Commissione sanità e sicurezza sociale. Di seguito il resoconto:
1 min
190
Riapertura iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022
L’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) comunica che, a causa di un problema informatico, parte delle iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022, inserite nel bando aperto dal 10 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, non sono state...
di Redazione
1
182
Riapertura iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022
di Redazione
L’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) comunica che, a causa di un problema informatico, parte delle iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022, inserite nel bando aperto dal 10 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, non sono state...
1 min
182
Abolizione dell'obbligo di mascherina per gli allievi delle scuole elementari: il DECS informa i comuni
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a...
di Redazione
1
136
Abolizione dell'obbligo di mascherina per gli allievi delle scuole elementari: il DECS informa i comuni
di Redazione
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a...
1 min
136
Coronavirus: visite nuovamente possibili negli ospedali, allentamenti anche nelle case per anziani
L’andamento epidemiologico attuale, ma soprattutto il limitato impatto dei contagi da Coronavirus in termini di decorsi gravi della malattia grazie alla buona adesione della popolazione alla campagna di vaccinazione, permettono di allentare le...
di Redazione
1
194
Coronavirus: visite nuovamente possibili negli ospedali, allentamenti anche nelle case per anziani
di Redazione
L’andamento epidemiologico attuale, ma soprattutto il limitato impatto dei contagi da Coronavirus in termini di decorsi gravi della malattia grazie alla buona adesione della popolazione alla campagna di vaccinazione, permettono di allentare le...
1 min
194
Coronavirus – Dose di richiamo e per i giovani e per le persone vaccinate con Janssen e novità in merito a alcune tipologie di certificato COVID
A partire da lunedì, i giovani – con un’età compresa fra i 12 e i 15 anni – e le persone vaccinate con il vaccino di Janssen possono prenotare l’appuntamento per la dose di richiamo.
di Redazione
1
170
Coronavirus – Dose di richiamo e per i giovani e per le persone vaccinate con Janssen e novità in merito a alcune tipologie di certificato COVID
di Redazione
A partire da lunedì, i giovani – con un’età compresa fra i 12 e i 15 anni – e le persone vaccinate con il vaccino di Janssen possono prenotare l’appuntamento per la dose di richiamo.
1 min
170
Processionaria del pino, le precauzioni da adottare
Il Dipartimento del territorio, in accordo con l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, comunica che si stanno già osservando i nidi di processionaria del pino, sia in giardini sia in bosco. Il fenomeno...
di Redazione
1
172
Processionaria del pino, le precauzioni da adottare
di Redazione
Il Dipartimento del territorio, in accordo con l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, comunica che si stanno già osservando i nidi di processionaria del pino, sia in giardini sia in bosco. Il fenomeno...
1 min
172
Arge Alp, passaggio di consegne tra la Lombardia e il Tirolo
MILANO (ITALPRESS) – Dopo tre anni di proficuo lavoro, Regione Lombardia passa il testimone della presidenza di Arge Alp al Tirolo.
da Italpress
1
176
Arge Alp, passaggio di consegne tra la Lombardia e il Tirolo
da Italpress
MILANO (ITALPRESS) – Dopo tre anni di proficuo lavoro, Regione Lombardia passa il testimone della presidenza di Arge Alp al Tirolo.
1 min
176
La Città sostiene le aziende che investono nel BIO
Alcuni mesi fa, con la pubblicazione della relativa ordinanza, il Municipio di Locarno adottava una strategia di
sostegno a favore di quelle aziende agricole o di trasformazione che decidono di investire nei prodotti BIO.
di Redazione
1
171
La Città sostiene le aziende che investono nel BIO
di Redazione
Alcuni mesi fa, con la pubblicazione della relativa ordinanza, il Municipio di Locarno adottava una strategia di
sostegno a favore di quelle aziende agricole o di trasformazione che decidono di investire nei prodotti BIO.
1 min
171
Coronavirus: possibilità di vaccinazione nei Centri cantonali
Le autorità cantonali informano che questa settimana sono ancora disponibili appuntamenti nei Centri cantonali di vaccinazione di Giubiasco, Locarno, Lugano, Tesserete e Mendrisio.
di Redazione
1
133
Coronavirus: possibilità di vaccinazione nei Centri cantonali
di Redazione
Le autorità cantonali informano che questa settimana sono ancora disponibili appuntamenti nei Centri cantonali di vaccinazione di Giubiasco, Locarno, Lugano, Tesserete e Mendrisio.
1 min
133
Occhio alle truffe: nuovamente in azione i falsi poliziotti
Alla Polizia cantonale in questi giorni sono giunte più segnalazioni che indicano una recrudescenza di contatti telefonici truffaldini. Si fa dunque nuovamente appello alla popolazione, in particolare ai familiari e a coloro che assistono o sono...
di Redazione
1
173
Occhio alle truffe: nuovamente in azione i falsi poliziotti
di Redazione
Alla Polizia cantonale in questi giorni sono giunte più segnalazioni che indicano una recrudescenza di contatti telefonici truffaldini. Si fa dunque nuovamente appello alla popolazione, in particolare ai familiari e a coloro che assistono o sono...
1 min
173
Qualità dell’aria nelle aule scolastiche cittadine sotto controllo
Il Municipio di Locarno, ha deciso di munire tutte le aule delle scuole comunali di sensori che registrano tra i vari elementi, anche il tenore di CO2 contenuto nell’aria. La pandemia ha accelerato il processo di consapevolezza...
di Redazione
1
170
Qualità dell’aria nelle aule scolastiche cittadine sotto controllo
di Redazione
Il Municipio di Locarno, ha deciso di munire tutte le aule delle scuole comunali di sensori che registrano tra i vari elementi, anche il tenore di CO2 contenuto nell’aria. La pandemia ha accelerato il processo di consapevolezza...
1 min
170
Epicuro insegna a vivere felici anche in momenti difficili, Netoip premia la miglior tesi sul filosofo greco
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di...
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
1
159
Epicuro insegna a vivere felici anche in momenti difficili, Netoip premia la miglior tesi sul filosofo greco
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di...
1 min
159
Controlli della velocità, ecco dove
La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana 4 dal 24 al 30 gennaio nelle seguenti...
di Redazione
1
167
Controlli della velocità, ecco dove
di Redazione
La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana 4 dal 24 al 30 gennaio nelle seguenti...
1 min
167
C'è la firma per un nuovo casinò, Kursaal ha un nuovo partner
Una rottura che sfocerà con ogni probabilità in un divorzio il rapporto fra la Kursaal Locarno SA con il Gruppo Ace di Zurigo.
di Redazione
1
151
C'è la firma per un nuovo casinò, Kursaal ha un nuovo partner
di Redazione
Una rottura che sfocerà con ogni probabilità in un divorzio il rapporto fra la Kursaal Locarno SA con il Gruppo Ace di Zurigo.
1 min
151
Torna a crescere la popolazione di Locarno
Dopo alcuni anni di flessione, che ricalcavano la tendenza registrata in quasi tutti i centri del
cantone, torna a crescere la popolazione di Locarno. E l’incremento registrato durante il 2021
è stato massiccio.
da Sara Santini
1
165
Torna a crescere la popolazione di Locarno
da Sara Santini
Dopo alcuni anni di flessione, che ricalcavano la tendenza registrata in quasi tutti i centri del
cantone, torna a crescere la popolazione di Locarno. E l’incremento registrato durante il 2021
è stato massiccio.
1 min
165
Acqua torbida, svuotato il bacino Vogorno
Il Dipartimento del territorio comunica che il 5 gennaio le aziende acqua potabile (AAP) dei Comuni di Minusio e Tenero-Contra hanno riscontrato la presenza di torbidità nell’acqua emunta dai pozzi di captazione Alle Brere, situati ad un...
da Sara Santini
1
158
Acqua torbida, svuotato il bacino Vogorno
da Sara Santini
Il Dipartimento del territorio comunica che il 5 gennaio le aziende acqua potabile (AAP) dei Comuni di Minusio e Tenero-Contra hanno riscontrato la presenza di torbidità nell’acqua emunta dai pozzi di captazione Alle Brere, situati ad un...
1 min
158
Eleni Avdoulou vince il Premio NetoIP 2021 con una tesi sui Papiri di Ercolano
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
1
176
Eleni Avdoulou vince il Premio NetoIP 2021 con una tesi sui Papiri di Ercolano
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
1 min
176
Vuoi gestire un'enoteca? Stiamo cercando te!
Affermata azienda vitivinicola ricerca responsabile punti vendita a cui affidare la responsabilità gestione del negozio di enoteca.
da Pubblicelli
1
156
Vuoi gestire un'enoteca? Stiamo cercando te!
da Pubblicelli
Affermata azienda vitivinicola ricerca responsabile punti vendita a cui affidare la responsabilità gestione del negozio di enoteca.
1 min
156
Infinito, il Piacere di Epicuro. Ecco il programma completo
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
1
167
Infinito, il Piacere di Epicuro. Ecco il programma completo
di Michele Pinto
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
1 min
167
Felicità: il 67% degli italiani condivide la via di Epicuro
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli...
di Michele Pinto
1
178
Felicità: il 67% degli italiani condivide la via di Epicuro
di Michele Pinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli...
1 min
178